Deliver to EGYPT
IFor best experience Get the App
Full description not available
S**F
Great series.
Highly recommended!I had so many American friends telling me about this Italian author and they were all loving it.It took me a long time to finally decide to read it because I think I was worried my expectations were too high and I would end up disappointed. Luckily it was everything but disappointing. Loved it from the beginning of the first book to the end of the last one.
L**A
Elena Ferrante is one of the finest writers living today
Elena Ferrante is one of the finest writers living today. In the Neapolitan quartet, she explores the relationships between women against the backdrop of late twentienth-century culture and politics. Ferrante's insight into women and their relationships is profound and the book manages to capture emotional and psychological subtleties that have never been put in print before. The second book of the series is the most painful as it demonstrates how the brilliant Lila is broken down by her culture and her circumstances. We see her lose confidence and purpose over the course of the book. Having fallen in love with her from the beginning of the series, it's heart-breaking to witness her decline. It's a brutal and powerful piece of realistic writing. I can't do justice to the brilliance and importance of this book.
A**A
Una porzione di spaghetti
Una porzione di spaghettiO una congregazione dei prati era la prima impressione obbligatoria di questo libro. Un enorme numero di persone e un imbroglio completo di relazioni tra loro. Avrei veramente dovuto leggere la presentazione dei personaggi presenti in questa storia, ma lo considerò troppo lunga. Solo dopo aver finito il libro ho letto la eccellente lista. Infatti, ho a volte desiderato che gli autori avrebbero l'abitudine di dare uno all'avvio del libro. Questa è la prima volta che lo incontro. Particolarmente i grandi classici russi avrebbero bisogno. In questo caso ancora di più. Ed è lì. Un elenco di dieci famiglie e altri due gruppi di persone presenti in questo ruscello. Ognuno comprende circa 5 persone, pertanto complessivamente più di 50 persone. Vero, hanno differenti caratterizzazioni, ma all'inizio è impossibile distinguirle.Il novanta per cento delle pagine dall'inizio è questo lotta di identificazione. Tutti sembrano avere contatti con tutti gli altri. Aggiungendo alla confusione che i primi nomi sembrano essere scelti in modo da non sapere se maschi o femmine. È una caratteristica speciale di questo libro. Nell'ultima parte del libro, questa confusione scompare, sia perché il lettore diventa gradualmente familiare e perché la storia si rivela più concentrata. A proposito alle pagine 200 ero così irritato da questo supermercato di rapporti principalmente sessuali che avevo deciso che cinquanta pagine sarebbero state sufficienti per raccontare questa storia e che potrebbero essere assegnate al massimo tre stelle, ben intitolato qualcosa di cambiamento dell'ultimo o cognome. Ma poi, sorprendente, alla fine è stata aperta una visione completamente coerente. Insieme a una nuova famiglia di quattro persone. E il narratore della propria vita è emerso dalla folla, per così dire. La storia si è rivolta a una biografia di un autore di successo con tutte le aspettative che cominciano ad essere soddisfatte. Come se l'autore avesse avuto in realtà una storia di circa 50 pagine, ma aveva bisogno del resto per raggiungere la misura di un libro commerciabile. Ancora non riesco a sbarazzarsi di questa sensazione. Ma a causa di questa fine superba e di linguggio molto colorato in tutto da parte dell'autore, da parte mia sono quattro stelle.
S**E
So excited to find this in Italian
This series (Neopolitan novels) is awesome and as I am teaching myself Italian, was very happy to find this original language version on Kindle. Whatever language you read them in, the novels are terrific.
P**I
Geniale
After reading this magnificent book, we find the use of social and cultural use of women as an object. One sad fact that it was ok then and still happening now. As some one said “ It is not as bad as before” , a sad and true statement regarding social injustice.
N**L
Bellissimo
Ferrante creates compelling and complex characters and vivid moments where readers feel involved cognitively, emotionally and, at times, by way of all one's senses.
T**E
Engaging and full of insights; rich, weaving plot
This Elena Ferrante series is addictive. While at first the writing does not seem spectacular, it slowly emerges as original, direct and extremely engaging. The characters and the author's insights, along with the ever evolving plot, make it almost impossible to stop reading. As I finish a book, I immediately buy and download the next one. What am I going to do when I finish the series? I guess explore more Elena Ferrante books.I read it in the original Italian, so I cannot speak of the English translation.
A**R
Amazing!
Loved every word, every story! Had to force myself to put it down ar night. So excited for two more books to read!!!
L**A
EVALUACIÓN DEL VENDEDOR ARCOBALENO
El vendedor nunca me informó que tendría que pagar impuestos adicionales. Sé que es política de cada país, pero es deber del vendedor informarle al comprador que él no absorberá los gastos.
J**N
c’è sincerità, naturalezza e un mistero della scrittura che hanno solo i libri veri’
storia del nuovo cognomeGiovinezzaAvevo letto l’amica geniale dopo aver visto lo sceneggiato Rai in tivù. Mi era tanto piaciuto che mi ero promesso che avrei letto anche gli altri tre romanzi dell’opera. Soprattutto di leggerli prima di vedere le scene in tivù. Forse come storia è più debole rispetto all’amica geniale, racconta della storia delle due protagonista dalla loro adolescenza alla giovinezza, ma forse proprio per questo ho amato ancora di più Elena Ferrante perché dal modo con cui è scritto si capisce la statura della grande autrice che è.Forse è anche il primo romanzo dove si trova già scritta la sua ‘autorecensione’, è un commento che la madre del fidanzato di Lenuccia fa a lei nel momento in cui le verrà pubblicato il suo primo romanzo:‘Si fidi, non tocchi una virgola, c’è sincerità, naturalezza e un mistero della scrittura che hanno solo i libri veri’. Penso che si possa adattare perfettamente a questo grande romanzo.Come nelle grandi opere, ci sono spesso parallelismi tra i vari episodi: i due romanzi si aprono con scene apparentemente fuori dalla trama, l’amica geniale si apre con la scomparsa di Lila adulta e Lenuccia inizia a raccontare la loro storia di amicizia sin dall’infanzia, questo invece si apre con una consegna di una scatola da parte di Lila a Lenuccia. In questa scatola ci sono gli otto quaderni dove Lila aveva buttato giù tutti i suoi pensieri nell’arco della sua vita, la lettura di questi quaderni sconvolge Lenuccia perché la fa sentire inadeguata ed insignificante rispetto a lei. Li getterà nell’Arno. Se in amica geniale la Ferrante conia il termine ‘smarginatura’, qui sempre tramite Lila spiega bene il concetto del nuovo cognome.Lila Cerullo in Carracci non era solo un complemento di stato in luogo , ma soprattutto un complemento di moto a luogo come se vi precipitasse, ne fosse assorbita, vi si dissolvesse. Il tutto si era compiuto quando Stefano le aveva imposto quella cosa viva nel suo corpo, come se Raffaella Cerullo avesse perso forma e si fosse sciolta nel profilo di Stefano e fosse divenuta una sua emanazione subalterna la signora Carracci.L’altro parallelismo è la scena di violenza che subisce ad Ischia Lenuccia ad opera del padre del suo innamorato Nino nell’amica geniale e la notte sulla spiaggia ad Ischia quando Lenuccia decide di perdere la sua verginità proprio con il papà di Nino.Sono però due romanzi molto differenti: amica geniale è un romanzo corale pieno di grandi personaggi e macchiette di un rione di una Napoli degli anni cinquanta, questo romanzo è un racconto parallelo delle due protagoniste ( o forse di due aspetti di uno stesso personaggio che è l’autrice stessa ?) dalla loro adolescenza alla loro giovinezza.Amica geniale si concludeva con il matrimonio di Lila con Stefano, questo si apre con la loro prima notte di nozze dove Stefano violenta Lila.La notte, la camera, il letto, i baci di lui, le mani sul suo corpo, ogni sensibilità, erano assorbiti da un unico sentimento: odiava Stefano Carracci, odiava la sua forza, ne odiava il peso sopra di lei, ne odiava il nome e il cognome.Il matrimonio diventa un inferno per Lila fino a quando non va in vacanza ad Ischia, assieme a Lenuccia, e si innamora di Nino e si scopre per la prima volta fidanzata anche se era già sposata. Stefano scopre tutto e riporta Lila a Napoli. I due si incontrano ancora di nascosto e Lila rimane incinta di Nino. Provano anche a vivere assieme in una casa misera, le prime difficoltà spaventano Nino che scappa via e ritorna a studiare. Lila dopo aver sperimentato ‘i giorni dell’abbandono’ (altro romanzo della scrittrice) ritorna dal marito Stefano. Nasce Rinuccio lei si dedica interamente a lui ma il matrimonio non decolla. Scopre che Stefano ha un’amante (Ada) e decide di lasciare definitivamente il marito e si trasferisce con Ezio a San Giovanni. Con lui si innamora dell’informatica.Lenuccia continua gli studi, dopo la vacanza ad Ischia decide di separarsi definitivamente da Lila che le aveva rubato il suo Nino e decide di iscriversi alla Normale di Pisa dove si laureerà ed incontrerà il suo fidanzato Pietro Airone. La mamma di lui l’aiutera’ a pubblicare il suo primo romanzo. Alla presentazione del libro reincontra il suo Nino. Qui termina il secondo episodio dell’opera.Al ritorno a Napoli la sua felicità viene rotta dalla notizia della morte della sua Maestra delle elementari, la signora Oliverio. Su indicazione del testamento, vengono restituiti i quaderni dell’elementari a Lenuccia, tra questi c’è anche la Fata Blu il primo scritto di Lila quando era bambina. Scopre quindi che non solo la maestra l’avesse letto ma che soprattutto l’aveva tanto apprezzato. Quando Lenuccia lo rilegge si sente male e scopre che era nascosto lì il fuoco del suo romanzo. Decide quindi andare a rivedere Lila e riportarle il suo romanzo. Ma quando la rivede la sorprende ancora, non è più interessata al suo scritto, ora parla solo di algebra ed informatica nel modo in cui solo lei riesce a fare.Lei era andata tronfia di novità per mostrarle ciò che aveva perso ed invece Lila stava reagendo per mostrarle che al mondo non c’era niente da vincere, che la sua vita era piena di avventure quanto quella di Lenuccia, ed era bello solo vedersi per sentire il suono folle del cervello dell’una echeggiare dentro il suono folle del cervello dell’altra.Anche questo romanzo mi ha ispirato un mio scritto (senza veste), quando Lila si riappassiona alla lettura con Nino e legge il teatro di Beckett, quando racconta che un personaggio capisce che per amare davvero la vita devi viverla senza fronzoli, senza parole, senza vedere, senza una veste.
D**T
Actually, I didn't read this Italian version. I ...
Actually, I didn't read this Italian version. I got it for my son who knows the language.However, previously I read all four of Ferrante's novels in translation. Remarkable work. I refer her avid readers on to her latest articles found in her recent publication "Fragments". These articles and letters let us in on her writing philosophy with ample examples not published previously.
C**I
Spannend und unterhaltsam
Ich hatte schon viel Positives über diese Serie gehört und Teil 1 im italienischen Fernseher gesehen. In der Zwischenzeit hat mich die "Ferrante-Fieber" gepackt und ich habe Vol. 1 bis 4 in wenigen Tagen gelesen und genossen. Ich fand die unterschiedlichen Ebenen des Romans sehr interessant: die Aspekte der Freundschaft über mehrere Jahre, die psychologischen Unterschiede der zwei Hauptdarstellerinnen, die politischen Änderungen in Italien und Neapel, die Themen der Kindheit, der Jugend und des Erwachsen/Älterwerdens: eine Lebensgeschichte, die ich gerne weiterempfehle, sowohl im italienischen Original, als auch in der deutschen Übersetzung.
G**A
Fantástico
La historia atribulada, difícil, excelsamente emotiva de dos amigas en la Nápoles de mediados de siglo. Una radiografía de la sociedad napolitana de los barrios, del ser mujer en ese lugar y época, sin ningún viso de pedantería ni pretensión."Elena Ferrante" me parece la mejor narradora que he leído en los últimos años. Se disfruta cada página.
ترست بايلوت
منذ 3 أيام
منذ شهر