The Authority Gap
A**Y
One of the best books I have ever read.
Sieghart is spot on. Enlightening and great read. Highly recommend.
R**H
Fantastic book
I originally purchased this book on Audible but loved it so much I bought a hard copy to read again and make notes in. Every antidote you may have heard about how women are slighted in the work force is captured by the author and backed by data and studies. I appreciate the time the author put into the research for this project.
Y**E
What every man needs to read
This is a phenomenon that every woman lives with on a daily basis, but every man is oblivious to. All men should read this book if they’re serious about equality.
T**S
Excellent and necessary book
Ms. Sieghart is an excellent writer who articulates clearly the underlying issues and the options to address. I really got a lot of good information from this book.
M**I
Most important book of the year
All men (yes, all) need to read this. Also: excellent source for citation and studies about the topic.
B**A
Accessible and exhaustively researched
This is one of the best books I’ve read in a long time! Sieghart weaves extensive scientific studies together with personal interviews of powerful women from around the world in this accessible and engaging book. The data and experiences presented are both shocking and in presented are both shocking and unsurprising to those of us who move through the world as women and face the constant battle to be taken seriously.I listened to the 🎧 audiobook, narrated by the author and it with excellent! The narration was smooth and engaging, and the audiobook makes this book even more accessible.Thank you @netgalley and @w.w.norton for the opportunity to listen to and review this book.
A**A
Insightful and empowering
The book is great! I am writing my dissertation on feminism and gender mainstreaming. This book helped me to understand the situation with female leadership.Most of all I like the narrative about unconscious bias which goes as a golden treat along the whole book!Thank you, Mary Ann Sieghart for this work and people who delivered the book within one day.
I**A
A must read
A must read for men women, opens your eyes to our current unfortunate reality
C**T
Scritto benissimo e ricerca molto esaustiva
Libro scritto molto bene da una giornalista del Times (una giornalista vera non la bloggara di turno senza arte ne' parte). Fornisce una ricerca molto esaustiva con esempi di discriminazione di genere in diversi campi, dalla politica alla vita di business. Interessante il capitolo sulle autrici donne che non vengono lette dalla maggioranza degli uomini (molti uomini considerando autrici donne come invisibili e senza aver letto un libro neanche per sbaglio, bollano le opere letterarie come 'da donne' - vedi inferiori per qualita' e contenuti). Tanto che alcune donne hanno pubblicato libri con pseudonimi maschili o con le sole iniziali del nome. Siamo nel 2021 e la situazione e' ancora deprimente.L'autrice porta esempi pratici e interviste a donne prominenti che sono state soggette di discrimianzioni: ad esempio la Prima Ministra irlandese che e' stata ignorata e snobbata da un giornalista italiano (ma pensa un po'!) perche' donna per un'intervista. Ci sono interviste a donne provenienti da ogni parte del mondo, quindi ha una portata globale. La situazione e' ovunque molto scoraggiante. Ci sono spiragli nei paesi del nord europa.Ma le nuove generazioni sono diverse, piu; progressiste? Non necessariamente. L'autrice riporta esempi di come ragazzini vengano sin da piccoli "educati" alla misoginia e come i genitori (seppur non consciamente) trattino figlie e figli in modo diverso, essendo molto piu; permissivi con i maschi e restrittivi e critici con le figlie femmine. Anche la scuola non e; da meno: le bambine devono stare zitte e buone, mentre i bambini possono prendersi tutto lo spazio che vogliono, ottengono feedback e riconoscimento per le loro bravate.Ho dovuto leggerlo a pezzettini in quanto mi ha fatto venire l'acidità di stomaco: le donne non vengono ben viste se sono troppo assertive ma neanche troppo poco, se sono troppo in gamba gli gioca contro. Insomma, essere se' stesse non paga.Interessante il capitolo sui transgender che riporta esperienze di donne che hanno fatto un percorso di transizione al genere maschile e che tutto d'un tratto sono andate da una posizione di svantaggio e che per stesse ideee che quando identificate come donne erano totalmente ignorante orate, una volta identificate come uomini venivano osannate. Da uomini hanno visto la loro carriera fiorire. Mentre gli uomini che hanno fatto un percorso di transizione alo genere femminile hanno visto la loro carriera scomparire. Solo per il fatto di essere identificate come donne.Il messaggio fondamentale dell'autrice e' che il progresso delle donne non e' a detrimento degli uomini, anzi. Tutti ne possiamo trarre benefici. C'e' un capitolo dedicato agli uomini che mostra i benefici effettivi di u na partita' di genere.L'utlimo capito lo del libro cerca di fornire delle soluzioni al gap di autorità, ma a volte sono un po' ingenue in quanto presuppongono un'apertura mentale che spesso in società' patriarcali e retrograda da questo punto di vista come quella italiana sono di una piccolissima minoranza di uomini e donne.Libro consigliassimo, uno dei migliori che ho letto sulla discriminazione di genere. Molto ironica la citazione di una delle donne intervistate "ci sarà parità di genere quando le donne mediocri verranno promosse al pari di uomini mediocri".
D**E
A book about how to build a better world!
I knew some of what the author wrote about but not all - that was sad on my part ! The really good part was at the end that told me clearly I can actually do something right away towards misogyny, sexism and unconscious bias.
N**A
Excelente
Muito baseado em dados e fatos, o livro reforça o problema que nossa sociedade ainda tem em relação as diferenças como tratamos e respeitamos homens e mulheres. Mais homens deveriam ler.
Trustpilot
2 months ago
2 weeks ago