Every traveler, sports enthusiast, and active participant in anything needs a good pair of binoculars to see, understand and enjoy more. These are the ones you need: lightweight design, contemporary styling, comfort and simplicity, and a choice of power and capabilities let you pick the optics that fit you perfectly. Steiner's world-renowned image clarity, accurate colour and field-proven toughness ensure maximum performance from your optics - and more pleasure from your pursuit of adventure. The best optical performances in the most compact size. Soldiers, officers, ship captains, sailors or various sports champions trust only Porro Prism binoculars because of their ruggedness, unmatched high quality and no need to focus. The Safari UltraSharp 10x25 and 8x25 combine all this with low weight and extra compact size becoming the perfect all around binoculars. Traveling, hiking or exploring Become a professional and take Steiners Mini-Porros always with you. Dont miss anything with the 8x magnification and its wide field of view (120m).
A**R
Light and compact.
Pocket sized bins with very good optics. Once set up for both eyes they have very clear viewing beyond 60 yards.need to have fairly steady hands due to the 10x optics. Steiner build quality, would highly recommend.
B**E
Modello economico di un grande marchio
Conosco bene il marchio Steiner per avere utilizzato i modelli in dotazione alle Forze Armate. I modelli militari sono oggetti di altissima qualità, praticamente diventati uno standard mondiale presso le Marine di tutto il mondo.Steiner (da qualche anno parte del gruppo Beretta), però produce binocoli anche di prezzo accessibile, tra cui anche quelli della serie Safari Ultrasharp, forse i più abbordabili della casa tedesca.Ho acquistato l'oggetto si Warehouse Deals, quindi ad un prezzo molto coveniente. Ricevuto rapidamente in perfettissime condizioni.PROIl binocolo è di dimensioni molto contenute (non è tascabile, però) e relativamente leggero. L'aspetto e la fattura sono eccellenti. materiali di primissima qualità. E' dotato di custodia morbida, paralenti anteriori e posteriori, cinghie per il trasporto a tracolla. Ottimi i gommini paraluce per appoggiare gli occhi.CONTROLa messa a fuoco, tipica anche degli Steiner militari, non è centrale, ma è separata sui due oculari. Qualcuno non la trova molto pratica. Però, una volta impostata, dovrebbe andar bene da zero a infinito (o quasi).Questo binocolo è un 10x25, quindi con una pupilla di uscita veramente molto ridotta. Centrarla non è immediato.Io non ho un "faccione". Penso di avere un viso di dimensioni normali, con occhi normalmente distanziati tra loro, eppure devo aprire al massimo il binocolo per far combaciare la pupilla di uscita del binocolo con la "mia" pupilla. Insomma un utilizzo che richiede qualche aggiustamento.Solo discrete le qualità ottiche. Purtroppo è rilevante la distorsione a cuscinetto, fastidiosa quando si effettuano "giri di orizzonte".TUTTO SOMMATObello a vedersi, ottimo da portare a spasso, di prezzo abbordabile e costruito con cura.Consiglierei, però un modello con una pupilla di uscita superiore, magari un 10x40 o un 8x42 con qualità ottiche superiori.
F**.
Ottimo binocoletto per escursioni e gite
Visione panoramica ottimale e appagante (tutto è bene a fuoco da circa 40 m a infinito) quasi effetto 3DElevata nitidezza e luminosità, non ti stanchi mai di guardarci dentroL’immagine si mantiene a fuoco fino quasi ai bordi (testato su stelle)Distorsione di campo (linee verticali ai bordi appaiono leggermente curve) percepibile ma non fastidiosaAberrazione cromatica ben corretta: è percepibile solo ai bordi su oggetti in forte controluce (quasi controsole)Unica vera pecca: di notte puntando sorgenti fortemente luminose (lampioni, luna piena) c’è un fastidioso sfarfallio di luceNon adatto per utilizzo a distanze ravvicinate fino a 20-30 metri . È comunque in grado di mettere a fuoco anche a 4-5 metri, ma non puoi focheggiare rapidamente se il soggetto si muove.Leggerissimo e compatto, ottimi copri obiettivi e buoni coprioculariMigliore per nitidezza e curvatura di campo del kowa BD II 6,5x32 (con prismi a tetto) che presentava soprattutto luce diffusa e riflessioni interne fastidiose (restituito e sostituito con steiner).Un porro è sempre un porro....
F**H
Ich hätte es so gerne behalten aber die Optik nervt
Ich mag das Glas von seiner Haptik her, sieht gut aus, angenehme Form und liegt gut in der Hand.Ich habe zwei Gläser ausprobiert und hatte bei beiden das Problem, dass ich auf einer Seite irgendwie, stellenweise wie durch einen Flaschenboden schaue.Ist schwer zu beschreiben, dieser "Flaschenboden Effekt" schiebt sich immer mehr oder weniger ins Sichtfeld auf einer Seite und schränkt dadurch das Sichtfeld ein.Ich hatte mal gelesen, das jemand es als Froschauegeneffekt bezeichnet hat, würde ich auch so übernehmen.Habe es im direkten Vergleich gegen ein "PRAKTIKA 10x26 Pioneer" verglichen und da tritt dieser Effekt nicht auf, zudem ist das Praktika Glas deutlich lichtstärker.
A**R
Das Fernglas ist von der Optik her in Ordnung
Es ist ein relativ kleines Glas was ich ja so wollte , was mich aber stört ist der Trageriemen der dabei ist, wenn man wie Steiner Werbung macht das man eine Deutsche Qualitätsoptik fertigt und packt dann so einen Billigen Trageriemen dazu, für mich gehört zu einem guten Fernglas auch ein vernünftiger Trageriemen.
Trustpilot
1 month ago
1 day ago